
CORSO DI BATTERIA
Giuseppe Arrabito, nato a Ragusa, inizia a studiare batteria all'età di 10 anni presso la "Enzo Augello drum school" a Ragusa, intraprendendo un percorso didattico basato sulla conoscenza tecnica e multistilistica dello strumento. Partecipa a numerosi master di alcuni dei batteristi più influenti del panorama musicale mondiale, tra cui Benny Greb, Jojo Mayer, Steve Smith e Gavin Harrison. Dal 2021 ha l’opportunità di entrare al conservatorio G. Verdi di Milano, perfezionandosi sotto la guida del M. Maurizio Dei Lazzaretti. Qui ha il piacere di ampliare la propria conoscenza musicale anche con maestri come Pino “Pinaxa” Pischetola, Umberto Iervolino, Max Costa. Parallelamente agli studi, da molti anni ha avuto modo di prendere parte a varie esperienze musicali: Nel 2019 è il batterista nella sezione ritmica dell’orchestra regionale siciliana, con la quale svolge il tour estivo in varie location dell’isola come la Valle dei Templi di Agrigento e il Teatro Antico di Taormina e nei successivi anni il tour invernale nei teatri d’opera. Parallelamente ha modo di accompagnare varie formazioni musicali in contesti pop, rock e blues. Nel 2020 si avvicina al mondo della produzione e della registrazione, ponendo particolare attenzione alla ricerca del suono. Si aprono collaborazioni con vari artisti che lo vedono attivo in studio di registrazione, in fase di produzione e in contesti live e tv. Da fine 2021, anno in cui si trasferisce a Milano, è il batterista del cantautore “Salba”, con il quale svolge il “Sintesi Tour”, presentando in varie città italiane il relativo disco “Sintesi”. Collaborazione che continua tutt’ora anche in fase di scrittura e arrangiamento dei nuovi brani. Nell’estate del 2022 accompagna dal vivo l’artista blues/soul Morena Sauvage, presentando il nuovo disco “Dominatrix” e nello stesso periodo entra nella band di “Andrea Barone Imitatore” prendendo parte ai suoi spettacoli nelle varie città siciliane. Nel 2023 lavora con Riccardo D’Avino, registra il singolo “Stiamo Bene” di Salba e successivamente parte la collaborazione con “Mattonacci recording studio” (RG) e “Avatara recording studio” (MI). Nel 2024 inizia la collaborazione con il cantautore Danilo Ruggero, ha il piacere di lavorare dal vivo con Antonio Modica e Lee Curreri, mentre in studio registra i nuovi singoli di vari artisti emergenti come Bruna Gulino e Carmelo Barrera, oltre che il nuovo disco dell’artista ragusano Davide Dane, in uscita nei prossimi mesi. Recentemente ha avuto il piacere di lavorare con il cantautore/produttore bolognese “Orofino”, registrando i nuovi pezzi presenti nel nuovo album.